Search

Setacciatore AS 300 control

Richiedi Quotazione
Genera Brochure PDF

Lingua:

Il modello AS 300 presenta tutti i vantaggi di AS 200 Control, ma è progettato per setacci con un diametro fino a 315 mm, fornendo una superficie del setaccio circa 2,5 volte più grande. Pertanto, il modello AS 300 è in grado di separare fino a 6 kg di materiale in un'unica operazione. Le operazioni ripetitive sono notevolmente semplificate grazie alla possibilità di memorizzare fino a 99 procedure operative standard (SOP). Per ottenere risultati di setacciatura perfettamente riproducibili, AS 300 Control può essere programmato con l'accelerazione del setaccio indipendente dalla frequenza di alimentazione anziché dall'altezza di vibrazione.

Il dispositivo di misurazione controllato da microprocessore monitora e regola automaticamente l'altezza di vibrazione. Tutti i parametri di setacciatura sono impostati, visualizzati e monitorati digitalmente. AS 300 Control può essere calibrato ed è quindi adatto al monitoraggio dei materiali. Come tutti gli strumenti della serie “Control”, AS 300 dispone di un'interfaccia integrata per l'utilizzo del software di valutazione EasySieve® per il controllo, l'impostazione e la visualizzazione di tutti i parametri, compresa la documentazione completa del processo di setacciatura.

Accuratezza e efficienza

  • Setacciatura con effetto 3-D
  • Per setacci fino a (Ø) 315 mm
  • Adatto per la setacciatura a secco e a umido
  • Campo di misura da 20 μm a 40 mm
  • Memoria per 99 procedure operative standard (SOP)
  • Impostazione e controllo digitale dei parametri di setacciatura
  • Accelerazione indipendente dalla frequenza di alimentazione
  • Risultati di setacciatura riproducibili e comparabili a livello globale
  • Tempi di setacciatura brevi grazie all'ampia superficie di vagliatura e al movimento efficace
  • Controllo dei materiali secondo la norma DIN EN ISO 9001

Setacciatore AS 300 control Setacciatura a umido con vibrosetacciatori

Esistono molte applicazioni per le quali la setacciatura a umido è la soluzione migliore, ad es. quando il materiale da testare è una sospensione o quando è necessario setacciare un campione molto fine (<45 μm) che tende ad agglomerarsi. Tutti i vibrosetacciatori di RETSCH possono essere utilizzati per la setacciatura a umido. Sono disponibili accessori speciali come coperchi di fissaggio con finestra e fondi di raccolta con uscita. Posizionando gli anelli di ventilazione di RETSCH tra i setacci, i cuscinetti d'aria possono espandersi senza lasciare fuoriuscire liquido o parte del campione.

Setacciatore AS 200 control

Software di elaborazione EasySieve / EasySieve CFR

EasySieve, il software per l'analisi della dimensione delle particelle, supera l'analisi manuale in molti aspetti. Il software è in grado di controllare automaticamente le procedure di misurazione e pesatura necessarie - dalla registrazione del peso del vaglio fino alla valutazione dei dati. È semplice e comodo da usare ed è disponibile anche in una versione conforme alla FDA 21 CFR Part 11.

Software di elaborazione EasySieve / EasySieve CFR

Setacciatore AS 300 control Campioni tipici

I setacciatori RETSCH sono ideali per la separazione, il frazionamento e la determinazione delle dimensioni delle particelle di clinker di cemento, prodotti chimici, caffè, materiali da costruzione, fertilizzanti, fillers, farine, cereali, metalli in polvere, minerali, noci, plastica, sabbia, semi, terreni e detersivi in polvere.

fertilizzanti

fertilizzanti

terra

terra

cereali

cereali

materiali costruzione

materiali costruzione

Visiti il nostro database applicativo per trovare la miglior soluzione per la preparazione del suo campione

L’AS 300 lavora con un sistema elettromagnetico brevettato da RETSCH (EP 0642844). Il sistema produce un movimento oscillante 3D che muove il prodotto da setacciare in modo equivalente sull’intera superficie setacciante. I vantaggi: elevata tolleranza agli stress meccanici, elevata efficienza di separazione,  semplice manualità e tempi di setacciatura rapidi.

Soggetto a modifiche tecniche ed errori