I mulini da laboratorio, i setacci e i dispositivi di assistenza RETSCH costituiscono la base per risultati di analisi rappresentativi e riproducibili in tutto il mondo - un contributo decisivo alle attività di controllo qualità, ricerca e sviluppo. La nostra passione per l'eccellenza tecnologica e la vicinanza al cliente continuano a plasmare le nostre azioni oggi e assicurano la nostra leadership di mercato globale. In stretto dialogo con i nostri clienti e partner, sviluppiamo macchine e soluzioni applicative che consentono loro di progredire e di soddisfare i più elevati standard di precisione, facilità d'uso e sicurezza.
Come parte della divisione Verder Scientific all'interno del Gruppo Verder, attivo a livello internazionale, siamo orgogliosi di definire gli standard nel campo della tecnologia di laboratorio e di analisi insieme alle nostre società sorelle.
RETSCH è parte di VERDER SCIENTIFIC, una divisione del gruppo in continua crescita VERDER.
La divisione VERDER SCIENTIFIC del gruppo VERDER definisce gli standard nella strumentazione ad alta tecnologia per il controllo qualità, la ricerca e lo sviluppo di materiali solidi. Le soluzioni offerte comprendono sia tecniche dedicate alla preparazione del campione in laboratorio che tecniche analitiche.
I nostri rinomati marchi forniscono da decenni istituti di ricerca, laboratori analitici così come aziende manifatturiere per il controllo qualità e le applicazioni di processo con prodotti sempre più sofisticati ed affidabili, in grado di offrire soluzioni per ogni richiesta applicativa.
1915
L'azienda viene fondata a Düsseldorf da Friedrich Kurt Retsch.
1923
Sviluppo della prima apparecchiatura di laboratorio propria, un mulino a mortaio noto come Mulino Retsch e sinonimo di un concetto di attività in laboratorio più semplice e più efficace.
1950
Implementazione, passo dopo passo, dei principi di macinazione e setacciatura per il controllo qualità in laboratorio.
1976
La società si porta nella nuova sede di Haan, località ove – con ampliamenti continui – essa è ubicata oggi.
1989
André Verder e Frans Bakker rilevano in parti uguali le quote della F. Kurt RETSCH GmbH. Gradualmente, Retsch opera la transizione da impresa a carattere familiare a società attiva a livello internazionale.
Dal 2000
RETSCH ha continuamente ampliato la sua presenza con la creazione di filiali in tutto il mondo ed è ora rappresentata in Europa, Asia, Africa e Nord America.
2012
Trasferimento nella nuova sede
2013
Retsch rivoluziona di nuovo la macinazione con un mulino assolutamente innovativo: Mulino a Sfere ad elevata energia Emax.
2015
Retsch celebra il suo 100° anniversario espandendo il suo portafoglio prodotti con una linea di grossi frantoi e mulini, denominata Retsch XL.
2021
Con MM 500 Control, RETSCH lancia il primo mulino a sfere che consente il monitoraggio e il controllo preciso della temperatura durante il processo di macinazione.
2025
Retsch presenta SM 50, il primo mulino da taglio con camera di macinazione rimovibile.
Il Gruppo Verder consente di progredire grazie a una chiara attenzione all'ambiente, al contesto sociale e a una solida governance.